Viaggiare in auto con il nostro cane è possibile a patto che si rispettino delle semplici linee guida di sicurezza e buon senso, per non compromettere la salute di Fido e di chi sta alla guida. Vediamo quali sono le normative in vigore secondo il codice della strada e quali sono gli strumenti per mettere in sicurezza il nostro veicolo.
Salute e Benessere
Pioggia e cani: l’amore è nell’aria!
Sappiamo bene che i cani non perdono occasione di annusare ed “assaggiare” l’ambiente in cui vivono, hanno un rapporto unico con ciò che li circonda. Quella che per noi è solo una noiosa giornata di pioggia, per loro si trasforma in un veicolo di informazioni e sensazioni unico e prezioso.
Inverno alle porte: il cane ha bisogno del cappottino?
Ci risiamo. Arriva l’inverno e diventa indispensabile coprirsi con giacche, cappotti, sciarpe, cappelli e chi più ne ha più ne metta.
Questa è chiaramente una questione che riguarda anche i nostri amici a quattro zampe, perchè capiamoci…quanti di noi guardando il nostro cane si sono chiesti: avrà freddo?
Leggi tuttoInverno alle porte: il cane ha bisogno del cappottino?
La leishmaniosi nel cane
La leishmaniosi nei cani è una malattia trasmessa da un parassita chiamato Leishmania Infantum, causata dalla puntura di un particolare tipo di zanzara detto Flebotomo.
La Leishmaniosi si manifesta nel cane attraverso due tipi di reazioni: una reazione di tipo cutaneo e una di tipo viscerale, cioè che riguarda gli organi interni dell’animale.
Quante volte si fa il bagno al cane?
Quante volte ci siamo posti questa domanda? Tantissime. La verità é che una risposta per tutti non esiste, se non una molto semplice: il bagno al cane si fà quando serve.
Saliva del cane: cose importanti da sapere
Quasi nessuno si preoccupa della saliva del cane quando il nostro amico a quattrozampe si lancia in un affettuoso bacio diretto soprattutto alla nostra faccia. Lo scambio di gesti d’affetto tra uomo e cane é abbastanza frequente, ma quello che manca é una corretta informazione sulla saliva del cane, i suoi componenti e cosa veicolano.
Caldo estivo, come proteggere il cane
Con l’arrivo della stagione estiva e il caldo afoso bisogna ricordare che anche il cane soffre le alte temperature e soprattutto l’afa crea notevoli difficoltà respiratorie. Il rischio che si verifichi un colpo di calore è molto alto, dobbiamo quindi assicurarci che il nostro cane sia il più possibile al fresco. Le razze più delicate …
Quando il cane diventa anziano
Proprio come per noi umani, il tempo passa e il nostro cucciolo diventerà un cane anziano.
Per noi rimarrà per sempre il nostro cucciolo, ma le sue necessità piano piano cambieranno e questa volta sarà lui ad avere sempre più bisogno di noi.
Cosa possiamo fare, dunque, per agevolarlo nelle piccole attività quotidiane? Come può sentirsi sempre utile al nostro fianco anche quando le sue energie saranno meno e i riposini più lunghi?
Avanzi del nostro piatto: vanno bene per il cane?
Avete presente quegli occhioni speranzoni che ci fissano attentamente mentre mangiamo? Come resistere alla tentazione di condividere la cena con il nostro amico a quattro zampe e fargli assaggiare gli avanzi che rimangono nel nostro piatto. Ma gli avanzi degli umani, vanno bene per il cane?
Leggi tuttoAvanzi del nostro piatto: vanno bene per il cane?
Masticazione e salute del cane
Quando pensiamo alla masticazione nel cane, l’immagine é quella di un cucciolo vivace che sfoga la sua energia cercando di distruggere con la sua bocca tutto ciò che gli capita sotto tiro. Meglio abituarli da subito ad utilizzare giochi e snack pensati per la masticazione e l’ igiene dentale.